Efficienza Energetica

#Superbonus110_CVB_Valutazione_Preventiva_Online

Il Servizio CVB Professional ha supportato installatori, idraulici e impiantisti in più di 1.000 progetti ad alto valore tecnologico sempre con ottimi risultati in termini di efficienza energetica e di comfort abitativo.

Molti di questi progetti oggi potrebbero essere eseguiti facendoli rientrare nel mondo del Superbonus 110% con la copertura economica dell’investimento: la riqualificazione energetica sta confrontandosi con il più grande acceleratore mai messo in campo, ma è sempre fondamentale muoversi correttamente soprattutto in fase di pianificazione preliminare. 

Per  questo motivo CVB ha voluto mettere a disposizione dei suoi installatori uno strumento che permette in modo guidato di avere la certezza del miglioramento delle 2 classi e quindi dell’idoneità.

La nostra VALUTAZIONE ENERGETICA PREVENTIVA è un sistema semplice e veloce online disponibile nella tua area riservata per poter dare subito risposte certe ai clienti con la verifica della fattibilità dell’intervento.

 

superbonus110

Le domande più frequenti

Se devo solamente sostituire la caldaia, posso farlo con il 110% ?

No. La nuova super detrazione richiede un salto di almeno 2 classi energetiche, la semplice sostituzione della caldaia di certo non lo consente.

Vorrei fare una serie di interventi per riqualificare la mia abitazione, ma come faccio a capire se miglioro di 2 classi per accedere al 110%?

Il miglioramento delle 2 classi è un requisito minimo indispensabile per accedere alla super detrazione, la Valutazione Preventiva Online CVB ti può aiutare con una compilazione guidata che ti darà una risposta CERTA in merito all’idoneità preliminare per poter così procedere con i lavori, sicuri di rientrare nei parametri.

Per installare una pompa di calore bisogna avere un impianto fotovoltaico?

No. L’installazione di una pompa di calore necessita per il suo funzionamento semplicemente di una linea elettrica e la convenienza può esserci anche senza l’impianto fotovoltaico. In ogni caso, la combinazione con un impianto fotovoltaico risulta ottimale in quanto parte dell’energia consumata viene prodotta dai pannelli.

Il piano a induzione consuma di più rispetto ai tradizionali fornelli a gas?

No. I due sistemi di cottura utilizzano fonti energetiche primarie differenti, uno l’energia elettrica e l’altro il gas metano o GPL. Tenendo in considerazione la nuova riforma dell’energia elettrica con l’arrivo delle tariffe agevolate per le utenze energivore, l’impianto fotovoltaico e le dispersioni azzerate con la cottura a induzione, i due costi di cottura si possono ipotizzare equivalenti.

La pompa di calore può essere installata soltanto su edifici di nuova costruzione?

No. La pompa di calore può essere installata in tutti gli edifici, anche in quelli già esistenti. La cosa importante da rispettare per una corretta installazione e per ottenere buoni rendimenti del sistema è la scelta della taglia, che deve essere dimensionata tenendo conto della reale prestazione dell’edificio. Altro parametro importantissimo per valutarne l’installazione è l’utilizzo della bassa temperatura per la climatizzazione (impianto radiante).

Il sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) consuma molto?

No. L’evoluzione tecnologica applicata ai ventilatori e l’utilizzo dell’inverter nei motori hanno permesso di raggiungere performance di silenziosità e di consumo eccellenti. Il consumo di una VMC in funzione 24 ore al giorno è stimato attorno ai 50 euro all’anno.

L’impianto di raffrescamento radiante fa la condensa sul pavimento?

No. Se si arriva al punto della creazione della condensa superficiale sul pavimento, vuol dire che la regolazione della temperatura dell’acqua dell’impianto radiante non è stata fatta correttamente. Al contrario invece, con un corretto controllo delle variabili dell’impianto, l’impianto di raffrescamento a pavimento risulta il più confortevole dei sistemi di climatizzazione estiva.

La pompa di calore riesce a produrre acqua calda sanitaria a temperatura confortevole?

SI. Le pompe di calore più performanti riescono a produrre ACS a 55-60 gradi. Considerando che solitamente poi si miscela a 40-45 per il prelievo effettivo, ne consegue che non c’è alcun problema di temperatura per quanto riguarda la produzione di acqua calda sanitaria.

Il settore ITS è tra quelli che sono caratterizzati da un cambiamento sempre più veloce delle tecnologie coinvolte, tanto che anche solo 3 anni fa non si conoscevano ancora quelle che oggi stanno andando per la maggiore.

Vogliamo citare come esempi la pompa di calore, intesa come fonte energetica innovativa, che solo recentemente è entrata in maniera preponderante nel settore residenziale, così come qualche tempo fa il fotovoltaico, insieme ai nuovi requisiti normativi necessari per costruire o per ristrutturare.

Installatori, idraulici e impiantisti hanno quindi il problema di mappare l’evoluzione della tecnologia e delle normative, per essere sempre in grado di soddisfare i desideri dei clienti, che sempre più spesso arrivano alla decisione di acquisto già con tutte le informazioni necessarie e possono quindi spiazzare anche il professionista più scrupoloso.

Abbiamo da sempre voluto caratterizzare la nostra relazione con il mercato attraverso un rapporto di partnership piuttosto che di sola fornitura

E proprio in quest’ottica mettiamo a disposizione dei clienti il nostro Servizio CVB Professional, un team formato da professionisti esperti in tecnologia e in normative, che proprio per essere sotto la bandiera di un distributore, sono realmente liberi nelle scelte progettuali e sono sempre in grado di individuare la migliore soluzione al miglior prezzo.

Ricordiamoci che il rischio è quello di farsi trovare impreparati di fronte a un committente sempre più esigente e più informato.

EFFICIENZA ENERGETICA

Da anni studiamo i prodotti proposti sul mercato analizzando le schede tecniche, sentendo i feedback dei clienti, testando i limiti e le prestazioni, per cercare di sviluppare un’offerta pronta alle esigenze del mercato.

La nostra ricerca mira a selezionare prodotti e soluzioni impiantistiche per ottenere i più alti livelli di comfort abitativo con la migliore efficienza energetica, perché crediamo che vivere bene all’interno della nostra casa sia il primo tassello per migliorare la qualità della vita.

Tutte le tecnologie che proponiamo sono il riassunto della nostra esperienza, acquisita in tanti anni e in tantissime realizzazioni, in un momento in cui tutti cercano di vendere ma davvero pochi hanno esperienza e competenza.

Abbiamo sempre presente anche il tema dell’eco sostenibilità, sempre più attuale e fondamentale per salvaguardare il nostro pianeta, anche in funzione delle scelte che facciamo nella nostra abitazione.

UNA DIMOSTRAZIONE DAL VIVO PER TE

Nella Casetta CVB a Vicenza trovi in funzione tutti gli impianti più innovativi richiesti oggi dal mercato, in dialogo continuo tra di loro per il massimo comfort e la minor spesa energetica.

Con la visita alla nostra installazione, CVB ti posiziona da protagonista nel punto di incontro tra la tecnologia, il comfort e il risparmio, per farti toccare con mano gli spazi d’ingombro necessari, sentire il grado di rumorosità dei vari componenti in funzione, valutare le dimensioni della pompa di calore, apprezzare l’estetica dei pannelli di comando e analizzare le possibili impostazioni, sentendo a distanza il calore che sviluppa il radiante a parete e a soffitto.

Insieme ai nostri installatori abbiamo capito a fondo le nuove esigenze dell’utente finale sviluppando il Modello di Progettazione CVB che dà  valore alla semplificazione di tutto il sistema, intesa non come riduzione dell’efficienza o dei servizi offerti, bensì come facilitazione nell’utilizzo delle tecnologie più innovative adeguandole alla realtà della vita di tutti i giorni nel maggior comfort possibile

SUPERBONUS 110% E INCENTIVI CONTO TERMICO 

Parlando di prodotti tecnologici e di tipologie impiantistiche che devono sfruttare  sempre più le fonti energetiche rinnovabili, abbiamo inevitabilmente approfondito il mondo delle normative.

CVB si propone come guida per cogliere tutte le opportunità di risparmio consentite da questi sistemi di incentivazione.

In particolare per il superbonus 110% è disponibile per tutti gli installatori la nuova VALUTAZIONE PREVENTIVA ONLINE disponibile nell’area riservata.

    E' obbligatoria la compilazione di tutti i campi con il simbolo *.

    Voglio rimanere informato sulle news di Commerciale Veneta Beltrame

    Ho letto le condizioni sulla privacy e autorizzo al trattamento dei miei dati personali.

    I nostri Consulenti Termotecnica ti consiglieranno e ti guideranno con la loro esperienza

    VUOI DIMENSIONARE IN MODO CORRETTO IL TUO IMPIANTO

    E CAPITALIZZARE AL MASSIMO GLI INCENTIVI DEL CONTO TERMICO2.0?

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta sempre aggiornato su tutte le novità