Il dosatore di polifosfati limita la formazione di calcare nell’impianto sanitario e nei dispositivi ad esso collegati. Viene installato sulla tubazione di adduzione dell’acqua fredda sanitaria alla caldaia istantanea. Contribuisce a mantenere nel tempo le originali prestazioni di scambio termico nel generatore e nello scambiatore per la produzione di ACS. Inoltre contrasta le corrosioni e risana progressivamente gli impianti già in parte incrostati e soggetti. Il dosaggio di polifosfati nell’acqua avviene in maniera proporzionale alla quantità di acqua fredda in transito nel dispositivo.
CONFORME A:
• D.M. 25/2012 “Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell’acqua destinata al consumo umano”.
• D.M. 6 aprile 2004, n. 174.
• Articolo 9 del decreto legislativo n. 31 del 2001.
Caratteristiche tecniche:
- Corpo in ottone EN 12165 CW617N cromato
- Tenute idrauliche: EPDM
- Cristalli: sali polifosfati per acqua potabile conformi allo standard UNI EN 1208
- Massima pressione di esercizio: 6 bar
- Campo temperatura di esercizio: 5 – 30° C
- Campo temperatura ambiente: 5 – 40° C
- Durata media ricarica cristalli: 35 – 40 m3 di acqua calda sanitaria