[mk_page_section bg_image=”https://www.cvbeltrame.it/wp-content/uploads/2020/07/cvb-super-ecobonus-110.jpg” attachment=”fixed” bg_position=”center center” bg_repeat=”no-repeat” bg_stretch=”true” enable_3d=”true” min_height=”600″ full_width=”true” js_vertical_centered=”true” padding_top=”30″ padding_bottom=”0″ top_shape_color=”#ffffff” has_bottom_shape_divider=”true” bottom_shape_style=”folded-bottom” bottom_shape_size=”small” bottom_shape_color=”#ffffff” first_page=”false” last_page=”false” sidebar=”sidebar-1″][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”3/6″][mk_padding_divider size=”110″][/vc_column][vc_column width=”2/6″][/vc_column][/mk_page_section][vc_row padding=”0″ css=”.vc_custom_1514373548928{margin-bottom: 60px !important;padding-top: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;padding-left: 0px !important;}”][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][mk_fancy_title color=”#222222″ size=”40″ letter_spacing=”1″ margin_top=”50″ margin_bottom=”0″ font_family=”Titillium+Web” font_type=”google” align=”center”]Modulo raccolta dati per studio fattibilità Super Ecobonus 110%[/mk_fancy_title][vc_column_text disable_pattern=”false” align=”center” css=”.vc_custom_1595316168229{margin-bottom: 0px !important;}”]
Per accedere a quest’opportunità è necessario rispettare requisiti tecnici specifici, legati sia alle caratteristiche degli interventi (come nelle detrazioni tradizionali) sia alla prestazione energetica finale raggiunta dall’immobile a seguito dell’efficientamento. Questa è infatti la novità più rilevante, ovvero perseguire il miglioramento energetico di almeno due classi, da dimostrare attraverso la redazione dell’APE (l’Attestato di Prestazione Energetica che già conosciamo come obbligatorio nelle locazioni e nelle compravendite).
Proprio per questo motivo si rende necessario eseguire uno studio preliminare basato sulla modellazione dell’immobile dei vostri clienti, grazie alle informazioni che ci verranno fornite attraverso questo modulo, al fine di valutare la classe energetica di partenza e quella raggiungibile con gli interventi desiderati. Tale studio preliminare sarà propedeutico alla verifica del rispetto dei requisiti tecnici dell’immobile, ma anche ai successivi adempimenti urbanistici e legislativi legati alla presentazione dei progetti e al deposito dei titoli abilitativi.
È importante sapere che ci sono degli interventi cosiddetti “TRAINANTI”, ovvero obbligatori, da eseguire per accedere al super ECObonus, grazie ai quali è poi possibile abbinare interventi secondari come la sostituzione dei serramenti, l’installazione di pannelli solari termici e fotovoltaici, ecc. Gli interventi trainanti per le abitazioni singole sono rappresentati dalla coibentazione a cappotto oppure dalla sostituzione della caldaia con una pompa di calore o sistema ibrido; mentre per gli edifici plurifamiliari sempre dalla coibentazione a cappotto oppure dalla sostituzione della caldaia centralizzata anche con una nuova caldaia a condensazione. Per questo motivo nel modulo il Cliente dovrà scegliere almeno uno degli interventi trainanti e in seguito abbinare quelli secondari desiderati
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][mk_page_section bg_color=”#f5f5f5″ bg_stretch=”true” top_shape_color=”#ffffff” bottom_shape_color=”#ffffff” sidebar=”sidebar-1″][ultimate_spacer height=”10″][gravityform id=”1″ title=”false” description=”false” ajax=”true”][/mk_page_section]