Il separatore dei grassi viene installato solitamente per depurare le acque di scarico delle cucine per la presenza di grassi, oli e detersivi che possono ostruire i tubi di scarico causando notevoli problemi.
Se le acque di scarico vengono pompate tramite una stazione di sollevamento questa, senza separatore dei grassi, si può intasare in breve tempo. Quando le acque di scarico vanno a defluire in fogna con pendenza naturale, le tubazioni si possono ostruire a causa dei grassi che si depositano sulle pareti nella fase di raffreddamento.
Esistono diversi tipi di separatori tra i quali quelli da interro a norma EN1825 e quelli da installare all’interno dei locali a norma EN 1825.
La scelta corretta del separatore viene effettuata sulla base del tipo di locale dove viene installato (abitazione, ristorante, mensa, ospedale, ecc..;), sulla quantità di pasti serviti e sul numero di ore di lavoro della cucina.
Le principali marche che proponiamo sono: