[mk_page_section bg_image=”/wp-content/uploads/2018/04/marchi-arredo.jpg” attachment=”fixed” bg_repeat=”no-repeat” bg_stretch=”true” enable_3d=”true” min_height=”600″ full_width=”true” js_vertical_centered=”true” padding_top=”30″ padding_bottom=”0″ top_shape_color=”#ffffff” has_bottom_shape_divider=”true” bottom_shape_style=”folded-bottom” bottom_shape_size=”small” bottom_shape_color=”#ffffff” first_page=”false” last_page=”false” sidebar=”sidebar-1″][vc_column width=”1/6″ css=”.vc_custom_1493825189793{margin-bottom: -135px !important;}”][/vc_column][vc_column width=”2/6″][mk_padding_divider size=”110″][/vc_column][vc_column width=”3/6″][/vc_column][/mk_page_section][vc_row][vc_column][mk_fancy_title color=”#000000″ size=”26″ margin_top=”40″ font_family=”none” align=”center”]Le domande più frequenti[/mk_fancy_title][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_accordions action_style=”toggle-action” el_class=”faq-arredobagno”][vc_accordion_tab title=”Mobili”][vc_column_text css=”.vc_custom_1526377211045{margin-bottom: 0px !important;}”]

In dotazione con il mobile viene data una spugnetta abrasiva per eliminare eventuali residui e macchie superficiali. Il corian può essere levigato, essendo un materiale massivo cioè un unico pezzo di uno stesso materiale. Per la sua pulizia quotidiana è sufficiente uno sgrassatore universale. Porre attenzione ai prodotti a base acetonica che potrebbero macchiare.

Il vetro è un materiale più resistente di quello che si pensa, viene danneggiato solo da oggetti contundenti o da oggetti che cadono con una certa forza sulla superficie. Resiste al calore e resiste a tutti prodotti di pulizia aggressivi.

I mobili laccati sono trattati con un fondo poliestere e successivamente laccati con vernici testate per resistere all’acqua , alla luce e alle sollecitazioni chimiche.I laminati sono realizzati con pannelli agglomerati con un processo di lavorazione termoindurente resistente ai graffi e alle sollecitazioni chimiche. Consigliamo sempre di non esporre il mobile alla luce diretta del sole.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Piatti doccia / Vasca / Cabinato”][vc_column_text css=”.vc_custom_1526044359036{margin-bottom: 0px !important;}”]

Sgrassatori universale

Le nuove tecnologie permettono all’acrilico di non ingiallire nel tempo. L’acrilico può strisciarsi, ma può essere acquistato un kit di riparazione che lo riporta al nuovo.

No, i nuovi piatti doccia senza bordo, anche se non visibile, presentano una leggera pendenza  che invita l’acqua allo scarico impedendo la fuoriuscita all’esterno.

No, questi piatti doccia possono essere dotati di un’antiscivolo superficiale, esteticamente non visibile ma che garantisce aderenza al piatto doccia bagnato senza cadere.

La potenza assorbita dipende dalle dimensioni. La sauna può assorbire dai 3 ai 6 kW.

L’Hammam  dai 2,4 ai 6 kW.

Si, grazie ai piatti doccia in resina che possono raggiungere anche dimensioni di 2 metri di lunghezza per 1 metro di larghezza.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Box doccia”][vc_column_text css=”.vc_custom_1526044374093{margin-bottom: 0px !important;}”]

È una tecnologia applicata sopra il vetro che ne riduce la porosità, con la capacità di far scivolare l’acqua a terra evitando che rimanga depositata sulla superficie.
Il trattamento ha la durata di diversi anni e può essere ripristinato: si consiglia nell’uso quotidiano l’utilizzo del tergi vetro dopo aver fatto la doccia.

Si e no, dipende dalla dimensione della doccia: se la lunghezza supera 1 metro e 20 non si corre questo pericolo. Le docce walk.in non creano il clima che si genera nelle altre docce, e la soluzione è quella di applicare un termo arredo o scalda salviette in prossimità dell’ingresso della doccia per creare una barriera di calore.

No, in quanto sono installabili completamente aderenti al piatto[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Rubinetteria”][vc_column_text css=”.vc_custom_1526044389987{margin-bottom: 0px !important;}”]

No, si sconsiglia di utilizzare i prodotti anti-calcare, si consiglia di pulirli con aceto diluito nell’acqua e di evitare di lasciarli bagnati.

Per evitare la formazione di calcare consigliamo di togliere le gocce dagli ugelli in gomma ogni volta che si finisca l’utilizzo, anche semplicemente sfregandoli con una mano.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Sanitari”][vc_column_text css=”.vc_custom_1526044401982{margin-bottom: 0px !important;}”]

Il Wc sospeso sostiene un carico in punta di 400 kg

No, sono stati testati  per evitare schizzi d’acqua all’esterno dal vaso del WC

Ha la durata di alcuni anni utilizzando delle precauzioni, quindi evitando di forzare la chiusura con la  mano ma lasciando il sedile libero di scendere da solo.

No, è sempre comunque ceramica, ha solo un’ulteriore finitura superficiale rispetto a quella lucida, non richiede quindi cautele o accortezze speciali.

Quasi tutte le serie dispongono di una linea di scarico traslato che permette di montare il nuovo WC cambiando semplicemente gli scarichi.

No, in quanto alcuni fornitori utilizzano uno smalto antibatterico che repelle lo sporco in modo duraturo e mantiene brillante il colore evitando depositi di calcare.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Piastrelle”][vc_column_text css=”.vc_custom_1526044417044{margin-bottom: 0px !important;}”]

Il Gres porcellanato ha un basso assorbimento d’acqua, sotto lo 0,25%, e non si scheggia facilmente in quanto è un prodotto massivo.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Generali”][vc_column_text css=”.vc_custom_1526044429247{margin-bottom: 0px !important;}”]

Dipende dal fornitore, i prodotti da noi trattati sono di aziende storiche e di fascia medio alta che garantiscono i pezzi di ricambio per molti anni.

Le cassette e i corpi ad incasso sono prodotti altamente testati, con una percentuale di rottura molto bassa. Se dovesse capitare qualche rottura è necessario togliere il rivestimento esterno. Consigliamo quindi di avere sempre qualche piastrella di scorta in casa.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][/vc_accordions][mk_padding_divider size=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][mk_fancy_title color=”#e22217″ size=”25″ txt_transform=”uppercase” margin_bottom=”10″ font_family=”Titillium+Web” font_type=”google” align=”center”]Progetti Termotecnica[/mk_fancy_title][mk_blog style=”magazine” magazine_strcutre=”1″ post_count=”1″ comments_share=”false” pagination=”false” cat=”8″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][mk_fancy_title color=”#0163a8″ size=”25″ txt_transform=”uppercase” margin_bottom=”10″ font_family=”Titillium+Web” font_type=”google” align=”center”]Progetti Arredobagno[/mk_fancy_title][mk_blog style=”magazine” magazine_strcutre=”1″ post_count=”1″ comments_share=”false” pagination=”false” cat=”9″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][mk_fancy_title color=”#000000″ size=”25″ txt_transform=”uppercase” margin_bottom=”10″ font_family=”Titillium+Web” font_type=”google” align=”center”]Novità di prodotto[/mk_fancy_title][mk_blog style=”magazine” magazine_strcutre=”1″ post_count=”1″ comments_share=”false” pagination=”false” cat=”31″][/vc_column][/vc_row]